Quantcast
Channel: Arteggiando s'impara.
Browsing all 696 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

[Aforismi e arte] l'immortalità dell'opera

L’opera d’arte è tale se ha una valenza contemporanea ma è proiettata nel futuro, in qualunque epoca venga “letta” deve essere considerata attuale, deve veicolare un messaggio “moderno”.Citando il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'eterna ricerca del "prima" e del "dopo" Emile Fabry

Emile Fabry – L’uomo che contempla il suo destino, 1897 – Musee de Beaux-Art, Montreal Questo dipinto, dalle sfumature intense e profonde, non può non riportarci a Munch e al suo viaggio interiore, la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La finta arte dei murales e l’oblio del rispetto.

Da qualche anno ha preso piede quella che per qualcuno è una nuova forma d’arte, stiamo parlando dei murales.Non intendo certo denigrare i dipinti murali ma quella che è una moda (un po’ datata) poco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'enigma dell'esistenza, 42!

42, l’interessante e geniale la “storia” di questo numero inserita nella serie di romanzi di fantascienza di Douglas Adams Guida galattica per autostoppisti, per l’esattezza nel secondo volume della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'arte e i bambini

“Perché, in concreto, l’arte è così importante per lo sviluppo emotivo, cognitivo e comportamentale di bambini e ragazzi?I programmi educativi tradizionali sono prevalentemente incentrati sulle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'era della copia preferita all'originale

“Strani giorni, viviamo strani giorni” cantavano Nicola Walker Smith e Franco Battiato nel lontano 1996, dopo quasi trent’anni quelle parole sono quanto mai attuali.Roy Lichtenstein - Crack 1964Non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La luce che illumina il vuoto (delle idee)

Rieccoci a discutere su una cosa che trovo sconfortante, mi riferisco alla banalità dei dipinti che invadono le varie piattaforme sul web.Il “giro che conta”, controllato dalle grandi gallerie che a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La linea di confine è stata oltrepassata? L'arte tra etica e trasgressione

Dal 1997 quest’opera di Cattelan, intitolata “Novecento”, fa inevitabilmente discutere, può irritare, infastidire, ci può lasciare indifferenti o incuriosire.Maurizio Cattelan - NovecentoPossiamo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il triangolo (artistico) perfetto

Salvador Dal' - Donna con testa di rose (part.)C’è la regina, altera e inarrivabile, dietro la maschera di modella e musa si nasconde una cinica “manipolatrice” capace di stravolgere qualsiasi mente,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Andare alla ricerca di altri punti di vista

Questa lettura dell’opera di Mirò, ci offre un punto di vista che non è il nostro, la recensione non ha nome (scelta che io e l’autore abbiamo fatto per togliere ogni riferimento lasciando spazio al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il trio delle meraviglie e della discesa (culturale) all'inferno

Grace Jones si trasforma in “tela”, Keith Haring dipinge il suo mondo, Robert Mapplethorpe cristallizza l’evento con uno scatto che fa parte della storia della fotografia, della pittura e del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutto declina, Riccardo Muti e la società contemporanea (due anni dopo)

“E’ un mondo in cui non mi riconosco più. E siccome non posso pretendere che il mondo si adatti a me, preferisco togliermi di mezzo. Come nel Falstaff: Tutto declina”Adrian Paci - Home to go...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chi, o qual è, il soggetto principale? L'opera nell'opera

 Il famosissimo storico dell’arte statunitense Bernard Berenson (Bernhard Valvrojenski) elegantemente ammirato dalla scultura di Antonio Canova, la statua raffigura Paolina Borghese, altrettanto nota...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

l'immensità delle piccole cose.

Dai primi giorni di ottobre è in “scena" a Milano, nelle sale di Palazzo Reale, una mostra personale dedicata a Giorgio Morandi, il pittore bolognese era assente dal capoluogo lombardo da più di tre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I (miei) riferimenti artistici oltre il tempo

Pensare alla situazione attuale e reinterpretarla con l’arte.Cosa può rappresentare il momento che stiamo attraversando, non tanto riguardo alla causa quanto alle sensazioni che proviamo quando...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La bellezza e la sua forma

Tempo addietro, agli albori di questo blog (qui per chi fosse interessato) avevo presentato una piccolissima carrellata di opere del pioniere di una “corrente” destinata a cambiare il corso della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un'altra occasione sprecata?

Yayoi Kusama, l’artista giapponese definita dai media “la più amata al mondo” (come sempre l’importante è esagerare, se pensiamo che questa definizione sarebbe un valido sostegno ad una tesi contraria...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Simboli e rappresentazione di uno stato d'animo, Giovanni Segantini

Per comprendere questo dipinto dobbiamo conoscere, almeno per sommi capi, l’infanzia di Giovanni Segantini e il rapporto conflittuale con la maternità.Giovanni Segantini - Le cattive madri, 1894 olio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

E se ... l'accesso ai materiali avrebbe potuto cambiare la storia dell'arte?

Mi chiedo: nei secoli passati le difficoltà nel reperire e nel "costruire" i materiali, che in seguito avrebbero dato vita all'opera d’arte, non erano un freno al concetto artistico? Alla proiezione di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'essenza come risultato dell'assenza (della superficialità)

L’essenza, il fulcro, la sostanza, tutto ciò che veramente conta, la struttura portante di qualsiasi componente dell’universo, sia che si tratti di materia, di spirito, di un’idea.Spesso, se non...

View Article
Browsing all 696 articles
Browse latest View live