Entità che aleggiano sul nostro presente
George Grosz – Fantasmi, 1934 - Acquerello su carta, cm 52,5 x 70 - Collezione privata“L’arte può svelare l’insondabile, farci vedere l’invisibile, raccontarci l’incredibile. L’arte ci mostra ciò che...
View Article[Aforismi e arte] Quando la tecnica non basta
«L’arte non è, e non deve essere, unicamente abilità tecnica, come sembrano ritenere persino molti pittori.E’ invece necessario che sia il linguaggio della nostra sensibilità, del nostro modo di...
View Articlei "Reali-stici" tempi moderni
Francesco Filippini – Ritorno al pascolo (Tramonto o Pecore tosate) 1885 - Olio su tela - cm 130 x 80Galleria D’Arte Moderna, Piacenza Quale fosse, al tempo, la narrazione di quest’opera non lo...
View Article[Aforismi e arte] Se non raggiungi l'obbiettivo ... cambialo
"... ho sempre sperato di riuscire a dipingere la bocca come Monet dipingeva un tramonto, ho sempre voluto dipingere il sorriso, senza mai riuscirci …"Francis BaconFrancis Bacon - Studio per un ritratto
View ArticleL'interpretazione celestiale
So che si tratta di una "visione" personale ma in pochi secondi penso si sia raggiunta una delle più alte vette dell'interpretazione musicale.Franco Battiato definì l'esibizione di Antony Hegarty...
View Article[Aforismi e arte] Previsioni nel tempo
“Costui o diventerà pazzo o farà mangiare la polvere a tutti quanti. Se poi farà l’uno e l’altro, non sono in grado di prevederlo”Camille Pissarro riferendosi a Vincent van GoghVincent Van Gogh - La...
View ArticleL'archeologia industriale e l'arte contemporanea.
Difficile pensare che ciò che è "archeologia" possa essere "contemporaneo" ma la dismissione del compito del sito industriale in quanto tale lo trasforma in qualcosa di diverso.L’archeologia...
View ArticleQuando si perde l'occasione di tacere
“Renoir è un ragazzo senza alcun talento. Ditegli, per favore, di smettere di dipingere”.(Edouard Manet)Pierre Auguste Renoir - La Reverie (Jeanne Samary in abito scollato)Se anche un grande artista...
View ArticleAlla ricerca del sound perduto (apparentemente)
I supergruppi rock sono un mito o quantomeno sono il risultato di percezioni personali abbinate ad esperienze e contaminazioni.Creare un supergruppo è un’accademica e cervellotica esibizione senza...
View ArticleFiere d'arte e arte da fiera
Il confine tra la performance artistica ed il fenomeno da baraccone è sottilissimo, sempre più labile.Nel 2014 Sven Sachsalber, nelle sale del Palais de Tokyo a Parigi, fa “costruire” un pagliaio al...
View ArticleL'arte involontaria può essere considerata arte?
Voglio addentrarmi in una riflessione che definire complessa significa sminuirne il senso, desidero parlare di qualcosa che potrei definite non-arte, o se preferite dell’arte involontaria, il modo di...
View ArticleEsperti d'arte, veri o presunti
Quale sia la verità assoluta non lo sapremo mai, ma restano molte le perplessità riguardo alla notizia, di qualche tempo fa, della “scoperta”, nei magazzini dell’Accademia Carrara a Bergamo, di...
View ArticleSituazioni casuali (quando il caso non è abbandonato a sé stesso)
“Per ottenere quella precisa situazione ho dovuto aspettare tutto il giorno!” foto by Elliott Erwitt - Prado Museum, Madrid, 1995Queste parole di Elliott Erwitt confermano che la fotografia non è mai...
View ArticleLe depositarie del tempo a venire le Sibille di Michelangelo
Dal greco Σίβυλλα (profetessa) o dal dorico Siobolla, che a sua volta attinge al Theoboule, dialetto dell’Attica, che significa consiglio o volontà di Dio.Le sibille rappresentano il sapere futuro, la...
View ArticleIperrealismo, perché?
Nel 2022 , dove la riproduzione fotografica della realtà ha raggiunto livelli incredibili, e a più di un secolo dalla "rivoluzione" della pittura (che si è arresa alla nascente arte fotografica...
View Article[Aforismi e arte] La realtà e il sogno
«L’uomo reca nell’animo sentimenti innati, che non saranno mai soddisfatti dagli oggetti reali, ed è a tali sentimenti innati che la fantasia del pittore e del poeta daranno forma e vita.Che cosa imita...
View ArticleCorrersi incontro per non incontrarsi mai
La sposa messa a nudo dai suoi scapoli, più nota come Il grande vetro, è l’opera più complessa ed enigmatica di Marcel Duchamp.Se Fontaineè il simbolo del pensiero “duchampiano” e se Dati:1 la caduta...
View ArticleLe barriere mentali opposte all'infinito (temporale e spaziale)
Il vero nemico dell’arte contemporanea (intesa come arte del “presente”) è la velocità, oggigiorno tutto scorre freneticamente e anche chi si appresta ad “osservare” un dipinto, una scultura,...
View ArticleLa strada impervia è la preferita da chi sa viaggiare.
“Max Ernst, il Leonardo del 900” questo è il titolo della retrospettiva dedicata all’artista tedesco a Milano.Non voglio parlare della mostra ma del pensiero che scaturisce davanti a quel “Leonardo del...
View ArticleLa morale, i moralismi e le derive culturali (e sociali)
Fino a che punto può spingersi la libertà di espressione?Tutti siamo d’accordo sul diritto di ognuno di sentirsi liberi nell’esprimere le proprie idee ma c’è un limite oltre il quale è meglio non...
View Article