Tra sacro e quotidiano, Federico Barocci
Autore: Federico Barocci(Urbino, 1535 – Urbino, 1612)Titolo dell’opera: Madonna della Gatta – 1598 ca.Tecnica: Olio su telaDimensioni: 233 cm x 179 cmUbicazione attuale: Galleria Palatina di Palazzo...
View ArticleLa serenità artistica, Beato Angelico
Autore: Beato Angelico (Guido di Pietro)(Vicchio di Mugello, 1387 ca – Roma, 1455)Titolo dell’opera: Annunciazione – 1441-43Tecnica: AffrescoDimensioni: 187 cm x 157 cmUbicazione attuale: Museo San...
View ArticleL'eternità della libertà musicale, sociale e culturale, Arman.
Autore: Arman (Armand Fernandez)(Nizza, 1928 – New York, 2005)Titolo dell’opera: Chopin’s Waterloo - 1961Tecnica: Pezzi di pianoforte su pannello di legnoDimensioni: 186 cm x 302 cm x 48Ubicazione...
View ArticleL'inconscio e il subconscio, Max Ernst
Autore: Max Ernst(Bruhl, 1891 – Paris, 1976)Titolo dell’opera: Forest (Forest and dove), 1927Tecnica: Olio su telaDimensioni: 100 cm x 81,5 cmUbicazione attuale: Tate Gallery, LondonUn paesaggio...
View ArticlePensieri in libertà. La comprensione dell'arte contemporanea.
L’arte contemporanea è veramente di difficile comprensione o siamo noi che non riusciamo ad aprire la mente andando al di la della nostra concezione artistica?Probabilmente non basta concentrarci sul...
View ArticleIl capolavoro del "rinascimento" fiammingo, Rogier van der Weyden
Autore: Rogier van der Weyden (Rogier de la Pastour)(Tournai, 1399 ca. – Bruxelles, 1464)Titolo dell’opera: Deposizione di Gesù (Discesa di Cristo dalla croce)La datazione dell’opera va dal 1433 al...
View ArticleVariazioni, la linea di confine, James Ensor
Autore: James Ensor(Ostenda, 1860 – Ostenda, 1949)Titolo dell’opera: Fiori e ortaggi – 1896 ca.Tecnica: Olio su telaDimensioni: 79 cm x 98 cmUbicazione attuale: Museo Koninklijk per Schone Kunsten,...
View ArticleL'enigma dell'opera d'arte.
Un albero, in quanto “creazione” naturale, non può essere considerato un’opera di carattere artistico ma può rientrare in questa categoria se viene modificata, anche momentaneamente, la sua funzione?Se...
View ArticleLa profondità (relativa) del silenzio, John Cage.
“4’33” è un’opera del compositore statunitense John Cage.L’originale composizione dalla durata di quattro minuti e trentatré secondi ed è divisa in tre movimenti rispettivamente di 30 secondi il primo,...
View ArticleL'estasi mistica, artistica e spirituale, Guido Cagnacci
Autore: Guido cagnacci(Santarcangelo di Romagna, 1601 – Vienna, 1663)Titolo dell’opera: Pala dei Carmelitani – 1630 ca.Tecnica: Olio su telaDimensioni: 335 cm x 210 cmUbicazione attuale: Chiesa di...
View ArticleFino alla fine, Dora Maar.
Autore: Dora Maar(Tours, 1907 – Parigi, 1997)Titolo dell’opera: Senza titolo – 1934Tecnica: Fotomontaggio, stampa alla gelatina d’argentoUbicazione attuale: Musée National d'Art Moderne, Centre...
View ArticleL'arte contemporanea e la sua mesta dissolvenza.
Gabriel Orozco, Scatola di scarpe vuota, 1993.Presentata alla Biennale di Venezia riscuote molto successo, ma a ventisei anni di distanza cosa rimane? L’arte contemporanea è probabilmente al capolinea,...
View ArticleLa strumentalizzazione dell'arte, Pellizza da Volpedo.
Autore: Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)(Volpedo, 1868 – Volpedo, 1907)Titolo dell’opera: Il quarto stato – 1901Tecnica: Olio su telaDimensioni: 293 cm x 545 cmUbicazione attuale: Museo del...
View ArticleResponsabilità condivise.
L’arte contemporanea si rivolge veramente ad una ristretta cerchia elitaria come sostengono in molti?E’ vero che molti critici si legano agli artisti più “sponsorizzati” dai media al punto che le cifre...
View ArticleLa semplicità e l'eleganza di un piccolo dono, Edouard Manet.
Autore: Edouard Manet (Parigi, 1832 – Parigi, 1883)Titolo dell’opera: L’asperge – 1880Tecnica: Olio su telaDimensioni: 16 cm x 21 cmUbicazione attuale: Musée d’Orsay, ParigiPiccolo e...
View ArticleAi posteri l'ardua sentenza.
S’intitola “Commedian” ed è esposta all’interno dell’importante fiera d’arte contemporanea “Art Basel Miami Beach”.Naturalmente in molti avranno sentito parlare in questi giorni dell’ultima...
View ArticleIllusione celestiale, Jan van Eyck
Autore: Jan van Eyck(Maaseik, 1390 ca. – Bruges,1441)Titolo dell’opera: Annunciazione – 1435 ca.Tecnica: Olio su tavolaDimensioni: Ciascun pannello cm 38,8 x 23,2Ubicazione attuale: Museo...
View ArticleI percorsi della mente, Vanna Laera
Autore: Vanna LaeraTitolo dell’opera: I sentieri dell’anima, 2017Tecnica: Olio su setaDimensioni: 54 cm x 56 cmUbicazione attuale: Collezione privata“Quest’opera è l’essenza e al contempo l’insieme...
View ArticleUna vita nell'arte, per l'arte, con l'arte, Joan Mirò
1917, poco più che ventenne dipinge un paesaggio tradizionale con una visione che di tradizionale ha poco o nulla, a ottant’anni “rappresenta” l’essenza della sua pittura, del suo essere energia...
View Article"Riflessi" di fine anno
“Spesso i quadri se ne stanno là immobili, non parlano, muti, per me bisogna sempre andarli a stanare, sicuramente è una faccenda, in parte, di ignoranza, di consuetudine, di non averne visti...
View Article