Quantcast
Channel: Arteggiando s'impara.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 701

Breve descrizione dei movimenti artistici, i Nabis.

$
0
0

«Un quadro prima di essere un cavallo, un nudo, un paesaggio o un ritratto, è essenzialmente una superficie piatta ricoperta di colore»

Questa affermazione, di Maurice Denis, sintetizza la teoria di questo piccolo gruppo di artisti francesi attivi negli ultimi anni del diciannovesimo secolo, il movimento si rifaceva al metodo pittorico di Paul Gauguin.

Il nome viene coniato da Auguste Cazalis, esperto di ebraico e lingue orientali (infatti dall’ebraico Nabis, Profeti), che vedeva nel gruppo l’intento di cambiare la pittura portando una ventata di rinnovamento.

Le opere dei nabis sono caratterizzate da superfici ampie riempite di colore e forme essenzialmente piatte.

Oltre ai quadri il gruppo produce stampe, illustrazioni per libri, disegni per tessuti, manifesti, scenografie e decorazioni per il teatro.

Fra i membri del gruppo ricordiamo; Bonnard (nell’immagine, Natura morta con tovaglia), Vuillard, Vallotton, Denis Maillol e Lacombe.


(Alcune nozioni del testo sono tratte da : The art book)
 
 
 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 701

Latest Images

Trending Articles