"Over The Rainbow"è nota anche come "(Someweher) Over The Rainbow", il significato preciso del titolo è infatti “(da qualche parte) oltre l’arcobaleno” anche se il testo ci propone "sopra l'arcobaleno, proprio lassù".
E' il riferimento alla speranza che oltre ciò che vediamo ci sia qualcosa di meraviglioso, che ad attenderci ci sia ciò che desideriamo.
La canzone è stata scritta da Harold Arlen, il testo è di Edgar Yipsel "Yip" Harburg, nel1939 per il film “il Mago di Oz”. E’ Judy Garland che intona per la prima volta questobrano che è destinato a diventare uno dei più grandi classici della storia dellamusica.
Decine le versioni che sono state proposte da allora, grandi cantanti si sono esibiti nella “cover” di questo brano, solo per citarne alcuni ricordo: Franck Sinatra, Mina, Ella Fitzgerald, Maceo Parker, Nick Cave, Kylie Minougue, Ray Charles, Glen Miler, i Deed Parpol, Joe Satriani, Aretha Franklin e altri ancora.

Il testo è una poesia che coinvolge fino a commuovere, nella sua semplicità emerge il naturale desiderio di godere delle cose che già ci sono ma che il nostro modo di vivere ci preclude, il ” naturale” canto degli uccelli, le nuvole, il cielo blu, sembrano quasi ovvi ma ci stanno sfuggendo di mano.
Il brano trasmette gioia, serenità e tanta voglia di vivere, anche se la frase finale ammanta il tutto di triste malinconia: “perché, perché io non posso?”
(da qualche parte) Oltre l'arcobaleno
Da qualche parte sopra l'arcobaleno
proprio lassù,
ci sono i sogni che hai fatto
una volta durante la ninna nanna
proprio lassù,
ci sono i sogni che hai fatto
una volta durante la ninna nanna
da qualche parte sopra l'arcobaleno
volano uccelli blu
e i sogni che hai fatto,
i sogni diventano davvero realtà
volano uccelli blu
e i sogni che hai fatto,
i sogni diventano davvero realtà
un giorno esprimerò un desiderio su una stella cadente
mi sveglierò quando le nuvole saranno lontane dietro di me
dove i problemi si fondono come gocce di limone
lassù in alto, sulle cime dei camini, è proprio lì che mi troverai
da qualche parte sopra l'arcobaleno, volano uccelli blu
e i sogni che hai osato fare, oh perché, perché non posso io?
Ecco vedo alberi verdi e
Anche rose rosse,
li guarderò sbocciare per me e per te
e penso tra me e me
che mondo meraviglioso
ecco vedo cieli blu e nuvole bianche
e la luce del giorno
mi piace il buio e penso tra me e me
che mondo meraviglioso
I colori dell’arcobaleno così come sono carini nel cielo
Lo sono anche sui volti della gente che passa
Vedo amici stringersi la mano
E dirsi: “Come stai?”
Dicono davvero, io...io ti amo
Sento il pianto di bambini e li vedrò crescere,
impareranno molto di più
di quello che tutti noi sappiamo
e penso tra me e me
che mondo meraviglioso
Spero un giorno di svegliarmi
Su una stella dove le nuvole siano lontane dietro di me
Dove i problemi si mescolano come gocce di limone
Sulle cime dei caminetti è lì che mi troverai
Da qualche parte oltre l’arcobaleno
Volano uccelli blu
E i sogni che tu osi,
perché, perché io non posso?
Anche rose rosse,
li guarderò sbocciare per me e per te
e penso tra me e me
che mondo meraviglioso
ecco vedo cieli blu e nuvole bianche
e la luce del giorno
mi piace il buio e penso tra me e me
che mondo meraviglioso
I colori dell’arcobaleno così come sono carini nel cielo
Lo sono anche sui volti della gente che passa
Vedo amici stringersi la mano
E dirsi: “Come stai?”
Dicono davvero, io...io ti amo
Sento il pianto di bambini e li vedrò crescere,
impareranno molto di più
di quello che tutti noi sappiamo
e penso tra me e me
che mondo meraviglioso
Spero un giorno di svegliarmi
Su una stella dove le nuvole siano lontane dietro di me
Dove i problemi si mescolano come gocce di limone
Sulle cime dei caminetti è lì che mi troverai
Da qualche parte oltre l’arcobaleno
Volano uccelli blu
E i sogni che tu osi,
perché, perché io non posso?