Quantcast
Channel: Arteggiando s'impara.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 696

Glossario dei termini tecnici, Stampe.

$
0
0

Le stampe possono essere prodotte con numerose tecniche, tra cui xilografia, puntasecca, acquaforte, serigrafia, litografia.

Le matrici di stampa possono essere in rilievo, come nella xilografia, in cui sono rimosse le parti escluse dal disegno e solo quello che rimane viene inchiostrato (un esempio la prima immagine, K. Hokusai – Il monte Fuji in una bella giornata di brezza).


Possono anche essere  incise direttamente sulla lastra metallica nella puntasecca o per mezzo di un acido nell’acquaforte (seconda immagine J. Mirò - Lavis).

Nella serigrafia, e analogamente in altre forme di stampa retinata, il colore passa attraverso le aree non mascherate di un tessuto di seta teso su un telaio.

Nella litografia, il disegno è tracciato con matite litografiche grasse su una lastra di pietra che, bagnata, accetta l’inchistro solo sulle parti così trattate.


(Fonte : The art book)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 696