Autore: Dante Gabriel Rossetti
Titolo dell’opera: Il sogno a occhi aperti (Monna primavera) – 1880
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: 159 cm x 93 cm
Ubicazione attuale: Victoria and Albert Museum, Londra.
Resta sconosciuto il contenuto dei pensieri della donna, lo sguardo perso oltre l’orizzonte, l’espressione sognante che evidenzia uno stato di grande emozione.
Un libro è abbandonato in grembo mentre la mano sinistra trattiene senza forza, quasi abbandonata, una rosa.
Con la mano destra si aggrappa ad un ramo, sembra un accenno ad un abbraccio come se il gesto fosse rivolto ad un amore lontano.
Rossetti, come accade in altre opere, idealizza la figura femminile che appare nella sua dolcezza, sensualità e bellezza, circondata dalle infinite sfumature di verde. I rami degli alberi, le foglie e le pieghe dell’abito, ricamano una “nuvola” attorno al viso della giovane.
La primavera, sembra incarnarsi nella sognante figura della donna, che come accade in questa stagione, vede fiorire la speranza e il desiderio di un futuro forte di un’intensa passione.