Rokefeller Junior ha richiesto la restituzione dell’arazzo che il padre aveva commissionato nel 1984 e prestato all’ONU, l’arazzo in questione rappresenta il celebre dipinto di Picasso “Guernica”.
“Il capolavoro di Pablo Picasso non sarà più visibile al Palazzo di vetro” cosi titolano molti quotidiani ignorando (più o meno consciamente) che non si tratta del dipinto del pittore catalano ma di una, seppur costosa, copia.
Non so cosa spinga a credere che questo arazzo sia una grande opera, penso solo che la perdita artistica del palazzo delle Nazioni Unite sia pressoché irrilevante, il fatto che sia stato tessuto dal celebre atelier francese Jacquelin de La Baume-Dürrbach può accrescerne il valore economico non quello artistico.
Se all’ONU decideranno di appendere un’opera originale, non importa chi sia l’autore, avranno comunque fatto un passo avanti.