Quantcast
Channel: Arteggiando s'impara.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 696

Prospettive "aritmetiche", Theo van Doesburg

$
0
0
Autore:   Theo van Doesburg (Christian Emil Marie Küpper)
(Utrech, 1883 - Davos, 1931)
 
Titolo dell’opera: Composizione aritmetica – 1930
 
Tecnica: Olio su tela
 
Dimensioni: 101 cm x 101 cm
 
Ubicazione attuale:  Collezione privata.
 



Un lievissimo senso di movimento prospettico viene trasmesso da una semplice sequenza di quadrati neri che spiccano su uno sfondo chiaro.

I precisi calcoli aritmetici dell’artista olandese mostrano le figure in progressione dove i lati dei quadrati e la distanza tra uno e l’altro si dimezzano.

La costruzione cosi concepita riesce a “creare” una terza dimensione, una profondità altrimenti impossibile considerata la base bidimensionale.

Grande appassionato di architettura deve proprio a questa disciplina il sistematico utilizzo delle formule matematiche in pittura.

Con Piet Mondrian fonda nel 1917 la rivista”De Stijl” che si prefigge il compito di proporre le idee e le opere del movimento artistico che porta lo stesso nome.
Oltre che con la pittura e l’architettura van Doesburg si dedica per molto tempo alla promozione tecnica, artistica e concettuale del gruppo con numerosi scritti e conferenze.  


Viewing all articles
Browse latest Browse all 696

Trending Articles