Autore: Paul Cézanne
(Aix-en-Provence, 1839 - Aix-en-Provence, 1906)
Titolo dell’opera: Mont Sainte-Victor – 1885-95
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: 73 cm x 92cm
Ubicazione attuale: Barnes Foundation, Merion.
Colori intensi, i gialli, i blu, i viola e i rossi danno vita alla montagna che fa da sfondo al paesaggio di campagna.
Cezanne, per ricreare le zone d’ombra, ha sostituito le sfumature e i toni cromatici con i colori stessi che danno forma alla struttura luminosa del monte.
L’insieme appare ordinato ed efficiente grazie all'organizzazione geometrica che, pur mantenendo la fedeltà descrittiva del paesaggio, si trasforma in un’interpretazione dello stesso grazie alla personale concezione delle forme.
Il pittore provenzale ritrarrà spesso questo scorcio ricreando ogni volta una visione intima e variabile.
I soggetti ridotti a forme puramente geometriche, abbinate all’intensità dei colori, che prendono il sopravvento sulla realtà, danno vita ad un percorso artistico che negli anni a venire darà vita agli ideali cari al cubismo e ai fauvs.