Quantcast
Channel: Arteggiando s'impara.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 696

Il mito secondo William Etty, Ero e Leandro.

$
0
0

Autore:   William Etty

Titolo dell’opera: Ero e Leandro – 1828-29

Tecnica: Olio su tela

Dimensioni: 77 cm x 95 cm

Ubicazione attuale:  Collezione privata.
 






Ogni notte Leandro attraversa a nuoto l’Ellesponto mentre Ero, sacerdotessa votata al culto di Afrodite, accende una fiaccola per indicargli la strada.

In un giorno di forte burrasca Leandro non esita a tuffarsi ma la traversata si trasforma in tragedia, Leandro non ce la fa e a raggiungere l’altra sponda è il corpo senza vita dell’uomo.

Quando Ero avvista sulla scogliera il corpo inerte di Leandro si butta da una torre fra le onde impetuose per unirsi definitivamente all’amato.

Il dipinto di Etty ci mostra i due amanti in un tenero e al contempo tragico abbraccio, mentre la corrente trascina nelle acque i due sfortunati protagonisti.

La pelle dorata della coppia contrasta con i cupi toni del mare e della base della torre.

Il cielo, le acque e le tristi sfumature del terreno sembrano mostrare l’umore degli dei che non approvano l’unione dei due e che non fanno nulla per impedire il terribile epilogo.

Il dipinto mostra le sensuali pose e la bellezza dei colori, doti appartenute a Tiziano e Rubens, caratteristiche che, associate all’idea artistica di Etty, hanno avuto fra i vari ammiratori anche artisti come Delacroix e molti pittori “romantici”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 696

Trending Articles